Per quanto concerne le prospettive di sviluppo delle comunità energetiche a livello nazionale, il potenziale di diffusione atteso per i prossimi anni ed i benefici complessivi ad esso associati sono significativi.  Un recente studio (Energy & Strategy Group, Electricity Market Report. Novembre 2020) prefigura, al 2025, un possibile scenario caratterizzato da un rilevante incremento della potenza totale fotovoltaica installata (fino a circa 5 GW), associata a un importante incremento della generazione da fonti rinnovabili in relazione agli obiettivi nazionali del Piano Nazionale Integrato Energia e Clima (PNIEC): il contributo rispetto alla produzione prevista da fotovoltaico per il 2025 è stimato tra il 7,5%, ed il 15,5%, di cui un’ampia quota sarà costituita da energia condivisa. Conseguentemente, è prevista un altrettanto significativa riduzione delle emissioni di CO2.

 Riferimenti normativi e bibliografici  

  • Decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199. Attuazione della Direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 dicembre 2018, sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili.
  • Legge 28 febbraio 2020, n. 8. Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2019, n. 162, recante disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, nonché di innovazione tecnologica. (20G00021)
  • Delibera 04 agosto 2020 318/2020/R/eel – Regolazione delle partite economiche relative all’energia elettrica condivisa da un gruppo di autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscono collettivamente in edifici e condomini oppure condivisa in una comunità di energia rinnovabile
  • Decreto Ministeriale 16 settembre 2020 – Individuazione della tariffa incentivante per la remunerazione degli impianti a fonti rinnovabili inseriti nelle configurazioni sperimentali di autoconsumo collettivo e comunità energetiche rinnovabili, in attuazione dell’articolo 42-bis, comma 9, del decreto-legge n. 162/2019, convertito dalla legge n. 8/2020. (20A06224)
  • https://ec.europa.eu/energy/topics/energy-strategy/clean-energy-all-europeans_en​
  • https://ec.europa.eu/info/strategy/priorities-2019-2024/european-green-deal/actions-being-taken-eu_en ​
  • Energy & Strategy Group, Electricity Market Report. Novembre 2020